In occasione del primo centenario dell’Impresa di Fiume, la Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e GardaMusei Scuole intendono promuovere la riscoperta di un affascinante capitolo del Novecento, capace di fondere giovinezza e impegno politico, patriottismo e rivoluzione, oltre al culto dannunziano della bellezza e innovazione culturale, politica e sociale. La Carta del Carnaro, promulgata il […]
Archivi della categoria:Progetti didattici
Progetto didattico per la Scuole Primaria e Secondaria di I grado “Bisogna fare della propri vita come si fa un’opera d’arte”
Per Gabriele d’Annunzio i sedici mesi dell’Impresa di Fiume rappresentarono un’esperienza indimenticabile. Questi «sentimenti di vita», segni di rinnovata libertà, influenzeranno il percorso artistico dello scrittore, l’innovazione stilistica, il suo pensiero. Anche per gran parte dei “legionari” dannunziani, tra cui il giovane Giovanni Comisso, l’Impresa ispirò significative pagine sul sentimento di vita e di libertà. […]
Progetto didattico “D’Annunzio, Fiume e il mare” 1919-2019
Il 14 maggio 2019 presso l’Auditorium del Vittoriale si è tenuta “La giornata delle scuole”, appuntamento fisso come ormai da anni per gli istituti scolastici che hanno nel corso dell’anno scolastico sviluppato progetti didattici in collaborazione con la Fondazione. Quest’anno in particolare, per la celebrazione dei cent’anni dell’impresa fiumana, la partecipazione è stata molto alta […]